Ho visto solo Le luci della sera, e m’era piaciuto molto. stile e atmosfere assai personali e originali. Vedrò di non perdermi Amleto, che mi pare sia uno dei primi o il primo di Kaurismaki, o sbaglio?
Ariel era la notte fra sabato e domenica.
per registrare di notte faccio così
Digita http://www.vcast.it/chansel/ , iscriversi, è gratis, e non ti disturbano mai, scegli la trasmissione da registrare, entro tre giorni la scarichi nel tuo computer, io scelgo il formato divx per la tv, poi te li vedi, e/o, quando ne hai un po’, te lo metti in un dvd.
Poi ti scarichi il programma “VisualDub” dalla rete, è gratis, e ti permette di tagliare le pubblicità o attaccare diverse parti.
@Noodles: Sì, sì. Sono entrambi film della sua prima fase, precedenti al cult dei “Leningrad cowboys”. “Hamlet goes business” e del 1987. Dell’anno dopo “Ariel”. “Le luci della sera” e “L’uomo senza passato” sono forse i suoi film più importanti e conosciuti, entrambi bellissimi. Un cineasta straordinariamente interessante, Aki. 🙂
Ho visto solo Le luci della sera, e m’era piaciuto molto. stile e atmosfere assai personali e originali. Vedrò di non perdermi Amleto, che mi pare sia uno dei primi o il primo di Kaurismaki, o sbaglio?
Vorrei tanto cercare di recuperare Kaurismaki. Purtroppo di sicuro non lo vedrò stanotte, quindi dovrò rimediare al più presto.
Ariel era la notte fra sabato e domenica.
per registrare di notte faccio così
Digita http://www.vcast.it/chansel/ , iscriversi, è gratis, e non ti disturbano mai, scegli la trasmissione da registrare, entro tre giorni la scarichi nel tuo computer, io scelgo il formato divx per la tv, poi te li vedi, e/o, quando ne hai un po’, te lo metti in un dvd.
Poi ti scarichi il programma “VisualDub” dalla rete, è gratis, e ti permette di tagliare le pubblicità o attaccare diverse parti.
ciao francesco
@Noodles: Sì, sì. Sono entrambi film della sua prima fase, precedenti al cult dei “Leningrad cowboys”. “Hamlet goes business” e del 1987. Dell’anno dopo “Ariel”. “Le luci della sera” e “L’uomo senza passato” sono forse i suoi film più importanti e conosciuti, entrambi bellissimi. Un cineasta straordinariamente interessante, Aki. 🙂
@Al: Rimedia, rimedia. Ne vale la pena.
@SLec: Grazie per i suggerimenti!