“La ballata di Stroszek”

Dopo "Fitzcarraldo" siamo alla seconda fondamentale puntata del percorso esplorativo nelle pieghe del cinema herzoghiano che stiamo affrontando in compagnia di Okram. Un altro grande, grandissimo film…buona lettura!

"Resta dunque il protagonista, l’emarginato, il subnormale, il deviante come unico demistificatore di verità codificate, testimone a carico di una società e di un sistema." (G. Rinaldi, “Cineforum n. 171”)

L’America che non c’è. L’America svelata. Privata del suo velo di Maya. Delle illusioni che l’avvolgono rendendola appetibile ai derelitti del mondo. E’ questa l’America, vista come un non-luogo squallido e disumano, che ci viene mostrata dal sempre sorprendente e disilluso Werner Herzog nel suo film “Stroszek”. Un viaggio della speranza che muove tre rifiuti della società, subalterne presenze, archetipi dell’emarginazione occidentale, tra la Germania Ovest e gli USA. Tra i tre spicca Bruno S., in cui realtà e finzione si mescolano sulla scena, e sembra quasi che Herzog abbia riproposto nel set e nella sceneggiatura molto del vissuto incorporato di questo attore non professionista, artista e musicista di strada con un passato tormentato da un’insanità mentale frutto del degrado e della povertà. Nel film Bruno interpreta un timido musicista di strada che appena uscito di prigione riallaccia un rapporto con Eva (interpretata da Eva Mattes, unica attrice professionista del film), prostituta maltrattata dal suo rozzo protettore. Lei lo aiuta ad allontanarsi dall’alcolismo e in cambio Bruno le dà un riparo. Con il vecchio vicino di casa Scheitz che voleva da sempre andare a vivere da suo nipote in Wisconsin, Bruno ed Eva lasciano Berlino e provano insieme l’avventura nel "Nuovo Mondo". Clemens Scheitz, attore non professionista, anziano e smilzo, recita in modo veramente sorprendente, in gran parte grazie al suo aspetto e al suo vissuto incorporato ed esteriorizzato dalla sua presenza fatta di rughe e di compassata subalternità. A me a ricordato subitaneamente la recitazione e il fenotipo profondo e denso tipico del nostro attore italiano (nella fattispecie napoletano) Carlo Pisacane, il mitico “Reginelle” dei “Soliti Ignoti”. E a buon diritto Clemens Scheitz può essere considerato il “Reginelle” alemanno.

Concordo con quanto scrive il critico cinematografico Giorgio Rinaldi su “Cineforum n. 171”: << La ballata di Stroszek vuole essere la testimonianza, in chiave di racconto popolare, cioè svolta con personaggi e ambienti quotidiani, di un’impossibilità di trovare ragioni positive di vivere di fronte all’orrore della società, alle sue strutture di oppressione, ora palesi ora mistificate, e alla fatica, alla solitudine e alla miseria dell’uomo. Per il protagonista non c’è conforto possibile se non la morte, individuata come quiete e rifugio cui approdare, con una seggiovia sospesa tra gli alberi, la neve e le nuvole. È, quella di Herzog, una lezione sul confronto-scontro dell’uomo con le cose, con la secca, brulla, essenziale realtà, verso la quale il regista rivendica la dura necessità del giudizio.  (…) All’opposto di una Berlino vissuta, interiormente, New York appare nel suo turistico splendore di danaro e grattacieli. Sembra una grande Disneyland, nata per divertire gli adulti, ma non per contenere, tra le sue quinte di cemento armato, la loro vita. Appare infatti o attraverso il diaframma delle grate della terrazza panoramica dell’Empire State Building o attraverso i finestrini di un automobile, sì da suggerire l’idea di una merce esposta in vetrina, una merce da contemplare, non da possedere. Ancora più amaro è il ritratto che Hergog ci offre della pianura agricola, degli sconfinati spazi del Middle-West. E questo il palcoscenico dell’alienazione ultima. La casa di Stroszek ed Eva non è una villa nè un appartamento, ma la caricatura grottesca di quelli: una trailer lunga 21 metri e arredata come in un depliant. La terra, a dispetto della sua vastità, è controllata, armi alla mano, da due contadini che si sfiorano con i loro trattori come se guidassero dei carri armati. Il lago racchiude, sotto la superficie ghiacciata, un cadavere mai scoperto dalla polizia. L’autogrill, anzichè l’abitazione, la piazza o il parco, è il luogo degli incontri, di contatti umani sempre più mercificati. La riserva Cherokee, infine, è un grottesco lunapark dai nomi cinematografici. (…) La metafora degli animali non offre solo un epilogo alla vicenda, ma riassume le premesse poste lungo tutto il film. Dalla ricerca della misurazione del magnetismo degli animali,condotta da Scheitz per documentare quantitativamente la loro libertà, si approda alla visione degli stessi animali prigionieri tra le quinte e le luci del lunapark, costretti a ripetere ciò che più li estranea dalla loro natura (l’attività, ludica o utile, dell’uomo), attraverso le successive tappe della disumanizzazione della persona: Eva torna a vendere il suo corpo, Scheitz ruba e si fa arrestare, Stroszek si suicida. Attraverso la tranquilla anormalità di un emarginato, emigrato da Berlino, Herzog fa esplodere la folle normalità della vita quotidiana del Nuovo Mondo. Chiede alla fine il tutore dell’ordine di fronte al caos introdotto da Stroszek: "C’è un uomo sulla seggiovia; una gallina che balla. Non riusciamo a fermare i congegni. Mandateci un elettricista". Intanto l’indiano della riserva, inconsapevole del dramma che la storia antica e la cronaca più recente hanno allestito sul palcoscenico della sua terra, con la sua estraneità fornisce l’ultima prova di una degradazione inconsapevole e quindi inarrestabile>>.

Okram

“Fitzcarraldo”

Periodo ricco di interessanti iniziative cinefile nel mondo dei cineblog questo. Dopo la bella "Wenders Week" curata egregiamente dagli amici di Movie’s-home e di Cineroom, qui a Cinedrome abbiamo deciso di omaggiare un altro grande, grandissimo esponente del cosiddetto "Nuovo Cinema tedesco": Werner Herzog. In 6 post che cercheranno di analizzare alcuni capisaldi della sua filmografia, il nostro amico cine-antropologo (sempre più cine) Okram ci condurrà per mano in un particolare percorso di riflessioni cine-etno-antropologiche ispirate dall’opera di questo immenso regista. Cominciamo in bellezza con uno dei film in assoluto più amati di sempre dal sottoscritto, lo straordinario "Fitzcarraldo": forse opera-summa di tutto il cinema herzoghiano.

Fitzcarraldo è la distorsione linguistica (operata dai nativi amazzonici di Iquitos) di Brian Sweeny Fitzgerald, il nome del protagonista di questo film unico (in tutti i sensi) nella storia del cinema. E alla distorsione linguistica fa eco una distorsione mentale, una devianza che attanaglia la mente visionaria e idealista di Fitzcarraldo, un affarista sui generis, che considera il denaro non come un fine, ma come un mezzo per realizzare i propri desideri. Da molti è stato paragonato, a ragione, a Sisifo, il personaggio della mitologia greca che, come punizione per aver osato sfidare gli dei, venne costretto da Zeus a far rotolare un masso dalla base alla cima di un monte. Tuttavia, ogni volta che Sisifo stava per raggiungere la cima, il masso rotolava nuovamente alla base del monte, per cui Sisifo dovette per l’eternità ricominciare la sua scalata. E Fitzcarraldo ha tutte le carte in regola per personificare un moderno Sisifo. Non solo. La sua universalità lo rende un archetipo. L’archetipo dell’uomo che sfida la natura per poterla piegare ai suoi fini. È l’archetipo di tutti gli “sfidanti” dell’umanità. E non mi riferisco solo ai nomi noti e celebrati della nostra civiltà occidentale: da Ulisse a Cristoforo Colombo, da Alessandro Magno a Marco Polo passando per i vari Janszoon, Bruce e Livingstone fino a giungere ai moderni Peary e Amudsen. Ma mi riferisco alle imprese ancora più grandiose e anonime che hanno caratterizzato e favorito l’evoluzione del genere umano fin dai suoi albori: penso all’Homo erectus, per esempio, che fu il primo ominide a lasciare l’Africa per recarsi alla conquista del continente euro-asiatico. Ecco, c’è già Fitzcarraldo in quei primi, pochi Erectus che sfidando la sorte migrarono verso nord e verso est nella speranza di trovarvi un habitat più ricco e favorevole. Ma era un sfida verso l’ignoto e non tutti ebbero la determinazione, il coraggio e direi pure la follia di tentare una simile impresa.

Ci fu dunque già da allora una prima separazione nell’umanità nascente: da una parte quelli che oggi potremmo chiamare i “realisti”, gli “scettici”, i “razionalisti” che preferirono restare in Africa, e dall’altra i “visionari”, gli “idealisti”, gli “intrepidi” che nella loro cieca e caparbia passione (sfiorante la “follia” pura) intrapresero quel periglioso viaggio verso l’ignoto. È un leit motif questo che ritorna in tutta la storia dell’umanità, caratterizzata sempre e da sempre dal bivio, dalla possibilità di scelta, dal rischio imprevedibile. E a mio avviso è stata questa capacità di sfidare l’ignoto propria di alcuni “fitzcarraldi” che ha permesso l’evoluzione umana. Non ci sarebbe stata nessuna evoluzione se quei lontanissimi Homo erectus avessero continuato a vivere in Africa nelle stesse condizioni del passato. Certo l’ambiente muta, tutto muta e quindi anche l’uomo deve mutare se vuole continuare a sopravvivere. Secondo il celebre antropologo statunitense Marvin Harris, che ha dato vita ad un rinnovato determinismo che porta il nome di materialismo culturale, le diverse civiltà e culture locali si sono sviluppate e caratterizzate a seconda del loro modo di rispondere alle effettive disponibilità delle risorse. Quando la domanda nella popolazione in aumento era superiore a tale disponibilità, le culture intensificavano la produzione finché le risorse originali si approssimavano a un pericoloso esaurimento. Per sopravvivere era allora necessario agire sulla domanda, anche con mezzi radicali, e cercare altre risorse attraverso nuove tecnologie (l’agricoltura, ad esempio), dando inizio a un nuovo ciclo fatalmente portato a ripercorrere le tappe di quello precedente, nella perenne ricerca di un equilibrio possibile, in cui il rapporto costi-benefici fosse sopportabile. È appunto in questo incessante adattamento che le culture assunsero la loro forma peculiare e re e despoti, schiavi e padroni, padri e figli, madri e figlie svolsero il loro ruolo culturale. Sembra la riproposizione della storia mitologica di Sisifo. E forse l’intera umanità è assimilabile a Sisifo o a Fitzcarraldo. Ma quello che manca nell’analisi di Harris è appunto il prendere in considerazione la divisione che è da sempre presente nell’umanità tra “fitzcarraldiani” e “anti-fitzcarraldiani”, tra “idealisti” e “realisti” per stare fuor di metafora. Cioè il voler ridurre l’intera umanità o anche una semplice cultura a un mono-blocco più o meno deterministicamente orientato è una forzatura che, se serve a descrivere per sommi capi le diverse tappe evolutive, non rende conto della conflittualità insita in ogni evoluzione, in ogni cambiamento, in ogni sfida. Sembra non prendere in considerazione il fatto che, per esempio, sebbene è assolutamente certo che l’estinzione o la rarefazione delle prede animali seguita all’intensificazione della caccia e raccolta avvenuta verso la fine del Paleolitico abbia favorito e quasi costretto l’adozione di un’economia basata sull’agricoltura e l’allevamento, il passaggio a questo nuovo sistema economico abbia comportato delle lacerazioni e delle tensioni in questi gruppi. Non tutti erano pronti ad accettare la sfida di seminare delle graminacee selvatiche, investendo energie, tempo e fatica, nella speranza di ottenerne un raccolto in un posticipato momento futuro.

È interessante da questo punto di vista, ritornando al film, il paragone con gli altri affaristi della città, i quali rifiutano di sovvenzionare a Fitzcarraldo l’impresa. Questi infatti tengono a mostrare il loro disprezzo per i soldi bruciandoli o dandoli in pasto ai pesci, sì da far capire a Fitzcarraldo che non è per soldi che non l’aiutano ma semplicemente perché non credono nella sua idea. Inizialmente anche l’agricoltura doveva apparire agli “anti-fitzcarraldiani” una fatica di Sisifo, un’operosità vana, un lavoro che avrebbe comportato una grande fatica e scarsi risultati. E invece non è andata così almeno finché il rapporto risorse/popolazione si è mantenuto in equilibrio con questo nuovo sistema economico. Infatti nulla è perenne ed eterno, tutto muta e anche l’insuccesso è parte di un ciclo, di un cambiamento, che poi potrebbe avere effetti positivi in futuro. L’opera epica del trasporto della barca dall’altra parte della collina, pur trasformandosi momentaneamente in un insuccesso perché gli Indios slegando l’imbarcazione fanno sì che sia costretta ad affrontare, assieme a tutto l’equipaggio, le rapide nelle “pongo das mortes” (le “rapide della morte”), si trasforma nel finale in un inaspettato e magico successo: Fitzcarraldo riesce, in una maniera totalmente diversa dal previsto, nell’impresa di costruire un grande Teatro dell’Opera a Iquitos, piccolo villaggio dell’Amazzonia peruviana ove vive, per farvi esibire i nomi più grandi della lirica, uno su tutti il famoso cantante italiano Enrico Caruso, che aveva visto cantare nel teatro brasiliano di Manaus. Il teatro che costruisce non è "fisso" e "terrestre", bensì "mobile" ed "acquatico" e non è altro che la trasformazione della sua barca in un palco d’Opera dove nel finale riesce ad esibirsi il grande cantante lirico Caruso assieme al resto della sua compagnia. È una metafora questa della grande capacità di adattamento della specie umana; sembra quasi un’inno all’umanità adattativa, vincente anche nell’apparente insuccesso: chi avrebbe mai detto che degli alchimisti cinesi, alla ricerca dell’elisir di lunga vita, mescolando salnitro, carbone e zolfo giungessero alla scoperta della polvere da sparo che sarebbe servita poi, una volta introdotta in Occidente e qui evolutasi, agli europei per la conquista della stessa Cina! L’umanità è anche tutto questo e un film come “Fitzcarraldo”, del visionario, sognatore e "fitzcarraldiano" Werner Herzog, ci aiuta meglio a comprenderla. [Okram20]

Voto personale di Okram20: 8

Voto personale di Pickpocket: 9,5